Consiglio di leggere anche i seguenti lavori che ho scritto e pubblicato sul sito dell'Associazione Italiana Acquario Mediterraneo.
IL FONDO GIUSTO PER L’ACQUARIO MEDITERRANEO di Bruno B. Rossi
Quale è il materiale migliore per il fondo di una Acquario Marino mediterraneo? La risposta in questo articolo.
Lo puoi scaricare dal sito Aiam, sezione Articoli, categoria "Dentro l'acquario" Link fondo pagina
GUIDA AL DSB NELL'ACQUARIO MEDITERRANEO di Bruno B. Rossi
In questo manuale di 80 pagine viene illustrato come funziona e come si usa il DSB un metodo di gestione che esclude l'uso di filtri biologici e mantiene i Nitrati a valori bassissimi, talvolta non misurabili.
Lo puoi scaricare dal sito Aiam, sezione Download, categoria "Guide di Aiam" Link fondo pagina
GUIDA ALLA DECOMPRESSIONE DEI PESCI di Bruno B. Rossi
Nelle profondità del Mediterraneo vivono dei pesci che nulla hanno da inviare ai cugini tropicali della barriera corallina. In questa guida scopri i metodi per effettuare la decompressione di questi pesci e poterli mettere in acquario.
Lo puoi scaricare dal sito Aiam, sezione Download, categoria "Guide di Aiam" Link fondo pagina
LA GUIDA PER IL PRINCIPIANTE di Stefano C. A. Rossi
Tutto quello che bisogna conoscere sull'acquario marino mediterraneo. Questa guida è stata scritta dall'amico Stefano C. A. Rossi. Si tratta di un testo assolutamente indispensabile per chi vuol gestire l'Acquario Marino Mediterraneo.
Lo puoi scaricare dal sito Aiam, sezione Download, categoria "Guide di Aiam" Link fondo pagina
Per scaricare gli articoli clicca sul Banner di Aiam