IL GRANDE SITO DEGLI ACQUARI
FAI DA TE
Costruzione di Acquario da 80 cm x 40 125 litri
Passo
per Passo
Costruire la vasca di un acquario non è difficile. Basta avere un buon vetraio che ci venda i cristalli tagliati della giusta misura, del buon mastice al silicone, un amico che ci dia una mano, un po’ di buona volontà.
Acquistare dal vetraio il materiale in lista.
Vedi
lista materiali Vedi
Immagine Pezzi
Acquistare
un rotolo di nastro adesivo di carta da carrozzieri alto 3 cm., un tubo di
silicone trasparente per incollaggio vetri ed una pistola per lo stesso.
E’
indispensabile essere almeno due persone.
Ricordarsi
che durante le operazioni di incollaggio ed essiccatura si sprigiona un forte
odore di aceto. Arieggiare bene il
locale.
Prima dell’incollaggio dei vetri le parti devono essere ben pulite e sgrassate con acetone.
Posizionare
la base (B) sul tavolo. Tagliare
il beccuccio del tubo di silicone su foro piccolo, incastrare il tubo nella
pistola. Porre un cordolino di
silicone sullo spessore del lato inferiore del vetro posteriore (L1).
Posizionare
L1 sulla base (B) lungo il lato posteriore.( Vedi fig. 1). Avere l’accortezza
di allineare bene i pezzi.
Pulire
eventuali tracce di silicone che sporchino i vetri con acetone.
Prendere
il laterale sinistro (L3) provare a posizionarlo come da fig. 2 in modo che il
foro rimanga in alto posteriormente. Porre un cordolino di silicone sullo
spessore del suo lato posteriore ed inferiore.
Posizionare
L3 sulla base (B) lungo il lato sinistro ed appoggiarlo al vetro posteriore.
Avere l’accortezza di allineare bene i pezzi.
Pulire eventuali tracce di silicone che sporchino i vetri con acetone.
Fissare
alcune strisce di nastro adesivo al vetro laterale e posteriore.
Prendere
il laterale destro (L4) provare a posizionarlo come da fig. 3. Porre un
cordolino di silicone sullo spessore del suo lato posteriore ed inferiore.
Posizionare
L4 sulla base (B) lungo il lato destro ed appoggiarlo al vetro posteriore.
Avere l’accortezza di allineare bene i pezzi.
Pulire eventuali tracce di silicone che sporchino i vetri con acetone.
Fissare alcune strisce di nastro adesivo al vetro laterale e posteriore.
Posizionare
un cordolino di silicone sullo spessore del lato frontale dei due vetri
laterali.
Prendere
il vetro frontale (L2). Posizionare un cordolino di silicone sullo spessore del
suo lato inferiore.
Posizionare
L2 sulla base (B) appoggiandolo ai vetri laterali (fig. 4) avendo l’accortezza
di allineare bene i pezzi. Pulire
eventuali tracce di silicone che sporchino i vetri con acetone.
Fissare alcune strisce di nastro adesivo ad unire i vetri laterali al
frontale.
Durante
tutte queste manovre una delle persone deve sempre tenere fissi e fermi i vetri
incollati.
Controllare
che gli spigoli siano ben allineati ed i vetri in squadra.
Correggere eventuali mal posizionamenti.
Aspettare
un’ora.
Posizionare
un piccolo cordolo di silicone all’interno degli spigoli, dentro la vasca,
come illustrato in fig. 5. Spatolarli con una bacchetta di legno.
Il silicone non deve coprire i vetri per più di un millimetro.
Lasciare
asciugare il tutto per 24 - 48 ore.
Togliere
il nastro adesivo.
Riempire
la vasca di acqua controllandone attentamente la tenuta.
Svuotare ed asciugare perfettamente la vasca. Le eventuali goccioline che
possono rimanere, asciugando, macchierebbero i vetri di calcare.
Nel
caso di una piccola perdita segnare la stessa con un pennarello sulla parte
esterna della vasca. Svuotare ed
asciugare perfettamente la stessa. Posizionare
un piccolo strato di silicone nel punto della perdita, nella parte interna della
vasca. Attendere altre 24 – 48
ore e ripetere la prova di tenuta.
Prendere
il divisore per filtro F4 ed incollarlo alla base ed al laterale sinistro a 10
cm dal vetro frontale. Stare ben attenti che sia perfettamente verticale e sia
perpendicolare rispetto al vetro laterale.
Prendere
il divisore per filtro F5 ed incollarlo alla base ed al laterale sinistro a 10
cm dal vetro posteriore. Stare ben attenti che sia perfettamente verticale e sia
perpendicolare rispetto al vetro laterale.
Procurarsi
un pezzo di legno od una scatoletta di cartone alta 4 cm, spessa meno di 8 e non
più lunga di 6.
Appoggiare
questo spessore alla base a metà strada fra i due divisori (F4 – F5).
Posizionare
un cordolino di silicone sullo spessore di un lato lungo di F6, incollarlo al
vetro laterale sinistro, appoggiandolo sullo spessore in modo che rimanga
sollevato dalla base di 4 cm. .
Stare ben attenti che sia perfettamente verticale e sia perpendicolare rispetto
al vetro laterale. Accertarsi che
lo spessore non rimanga incollato.
Come da
fig. 8 Incollare F2 allo spigolo interno antero laterale sinistro (accertarsi
che i 3 fori siano in basso) ed alla base, a F1.
Incollare F3allo spigolo interno postero laterale sinistro ed alla base,
a F1. Incollare F1 alla base, a F3, a F2 ed ai 3 divisori del filtro. Prima di fare ciò provare a posizionare i tre pezzi (F1 –
F2 – F3) per calcolare lo spessore di silicone.
Incollare
2 listelli A sul vetro anteriore e due su quello posteriore posizionandoli a 15
mm. dal bordo superiore dei vetri ( distanza bordo sup. del listello – bordo
sup. del vetro della vasca) ed a 2 cm dai vetri laterali.
Per agevolare l’operazione può essere utile usare collante Attak vetro
che essicca in un minuto. (Fig. 9)
Incollare
2 listelli A sul vetro anteriore e due su quello posteriore posizionandoli a 85
mm. dal bordo superiore dei vetri ( distanza bordo sup. del listello – bordo
sup. del vetro della vasca) ed a 2 cm dal vetro laterale destro, a 10 cm. dal
vetro laterale sinistro. Per
agevolare l’operazione può essere utile usare collante Attak vetro che
essicca in un minuto. (Fig. 10).
Incollare
la mensola M1 ai vetri posteriore ed anteriore e a F1 appoggiandola sui listelli
A contrassegnati da LLLL in fig 10.
Incollare la mensola M2 ai vetri posteriore ed anteriore
e laterale destro appoggiandola sui listelli A contrassegnati da LLLL in
fig 10.
(Fig. 11)
Incollare
il listello List.1 al vetro anteriore ed ai due laterali appoggiandolo sui
listelli A contrassegnati da LL in fig. 9.
Incollare il listello List.2 al vetro posteriore ed ai due laterali
appoggiandolo sui listelli A contrassegnati da LL in fig. 9.
(Fig. 12)
Aspettare
24 ore.
Togliere
lo spessore da sotto il divisore centrale del filtro.
Rivestire
la parte non riflettente dei due specchi con plastica adesiva nera (o del colore
preferito). Forare la plastica in
corrispondenza del foro dello specchio.
Rivestire
la parte esterna del vetro laterale sinistro con plastica adesiva nera (o del
colore preferito). Forare la
plastica in corrispondenza del foro del vetro.
Posizionare
una striscia di circa 10 cm di plastica adesiva nera (o del colore preferito)
tutto intorno alla parte superiore del perimetro della vasca.
Appoggiare
i due coperchi a specchio sui list. 1 – 2.
L’Acquario
è finito e pronto all’uso.