I PESCI  DEL MAR MEDITERRANEO

Conger conger 

Gronco

Diffusione:                  Tutto il Mediterraneo, coste europee atlantiche a sud del 64°L Nord.

Lunghezza:                 300 cm.

Temperatura max.:    20°C

Salinità:                      36-38 mg/l

Comportamento:        predatore    

Dimorfismo sessuale: Non evidente.

Vive su fondali rocciosi (gronco comune) o sabbiosi (gronco di rena) da 3 a 1000 metri di profondità.  Ha abitudini notturne, vive in tana.

Si ciba di  pesci, vivi o morti, polpi.

Introdurre in acquario individui di piccole dimensioni (massimo 30 cm).  Se si nutrono troppo crescono molto velocemente, troppo per la vasca. Va da se che gli altri ospiti dell'acquario diventeranno vittime del predatore.  Questo pesce, dal corpo molto muscoloso è in grado di stravolgere l'arredamento dell'acquario. Nonostante queste note poco gradite si dimostrerà una vera e propria attrazione per l'acquario. In breve tempo si abitua a prendere il cibo dalla nostra mano. Attenzione a non provocarlo troppo il suo morso si ricorda nel tempo.  Dotiamo la vasca di una buona tana, ad esempio un'anfora.

Cattura: si possono catturare in immersione, oppure con la lenza.

Torna a Anguilliformes